Hai una vita da raccontare?

Ti aiuteremo a realizzare un libro, anche se non sei uno scrittore

Vite da scrivere, un cammino insieme

Quello della scrittura è un percorso difficile, spesso solitario, che non tutti hanno modo e tempo di intraprendere a cuor leggero. Per questo ogni libro di Vite da Scrivere è il frutto di una collaborazione: l’Autore racconta la propria vita a voce, seguendo il filo del ricordo, e un nostro editor trasforma l’esposizione orale in una narrazione scritta elegante dal punto di vista formale e fedele nei contenuti.

Distribuzione nazionale

I titoli della collana Vite da Scrivere sono distribuiti in libreria da Messaggerie Libri, il polo d’eccellenza della distribuzione italiana, nato dalla fusione con Feltrinelli.

Promozione in Tv e Radio

I titoli della collana Vite da Scrivere sono promossi tramite trasmissioni televisive e radiofoniche.

Fiere del libro

I titoli della collana Vite da Scrivere partecipano alle principali fiere del libro nazionali e internazionali (Torino, Roma, Londra, Francoforte, New York).

Ufficio stampa

Nel corso dell’ultimo anno sono usciti più di 500 articoli sulle nostre pubblicazioni!

Come funziona

L'INTERVISTA

Il percorso di ogni autobiografia Vite da Scrivere comincia con una preintervista rilasciata ai nostri redattori, della durata di circa mezz’ora, volta a soppesare le caratteristiche del libro che si intende realizzare. Sulla base di questa intervista il Comitato di Redazione valuta l’opportunità di rivolgere all’Autore una proposta di coproduzione all’interno della Collana.

LA NARRAZIONE

Il racconto avviene attraverso interviste che l’editor rivolge all’Autore, durante una serie di appuntamenti telefonici settimanali concordati. Sotto la guida dell’editor, l’Autore ripercorre la sua vita a partire dall’infanzia fino alla maturità, soffermandosi sugli episodi che di volta in volta ritiene debbano costituire il fulcro della narrazione. L’editor propone approfondimenti, digressioni o semplici domande, per chiarire passaggi dubbi oppure evidenziare nodi del discorso particolarmente significativi. Obiettivo principale della fase di raccolta della storia è quello di conservare l’autenticità del racconto, che rende ogni vicenda personale unica e irripetibile.

LA SCRITTURA

Ogni Editor viene scelto in base all’affinità con l’autore e con i temi che questi vuole sviluppare. Non ci sono formule fisse da seguire durante la scrittura, attraverso il confronto diretto e nel corso degli almeno 4 mesi di lavoro Editor e Autore si accordano sullo stile, l’inquadramento e lo sviluppo dell’Opera. Ogni qual volta che l’Editor avrà terminato la scrittura di un capitolo lo sottoporrà alla revisione dell’Autore che naturalmente ha diritto all’ultima parola su forma e contenuto del testo.

L’EDITOR

Il team dei nostri Editor è composto da più di 40 figure. I nostri editor sono tutti professionisti del mondo della scrittura che lavorano nel settore editoriale, sulla carta stampata, per il cinema o la televisione. Ogni Editor ha la propria sensibilità e il proprio stile, ma il suo compito è sempre quello di far risaltare la voce e le peculiarità del racconto di ogni singolo Autore. Consideriamo i nostri editor, accuratamente selezionati, cuore e motore del nostro progetto: ognuno di loro rappresenta e incarna gli ideali e le buone pratiche che animano la Collana.

“Ciò che nella vita rimane non sono i doni materiali, ma i ricordi dei momenti che hai vissuto e ti hanno reso felice. La tua ricchezza non è chiusa in una cassaforte, ma nella tua mente. È nelle emozioni che hai provato dentro la tua anima.”

Alda Merini, presidentessa onoraria del nostro Gruppo Editoriale

“Che consiglio darei agli italiani? […] Direi di approfittare di questo periodo per scrivere la storia della loro vita, di creare questo documento prezioso che poi resterà per sempre nella loro famiglia.”

Piero Angela

Dichiarazione rilasciata ad Ansa del 19 marzo 2020

Dicono di noi

Le testate giornalistiche italiane danno quotidianamente risalto alle nostre iniziative e ai libri dei nostri autori.
Nata dall’esperienza di uno dei più noti gruppi editoriali italiani, Vite da Scrivere ha saputo mostrare ai lettori la straordinarietà che si nasconde nel quotidiano delle nostre vite.
Storie di persone comuni, eppure ognuna unica, emozionante, irripetibile. Ogni autobiografia portata in libreria da Vite da Scrivere sa essere una sorpresa per i lettori, uno sguardo nuovo e inedito nel vissuto e nell’anima di tutti noi.